Blog di Aola Magna
Home » Come Coltivare le Piante Grasse

Come Coltivare le Piante Grasse

Nonostante le loro spine minacciose, sono numerosi gli appassionati che amano tenere in casa delle piante grasse, conosciute anche come succulente. Ve ne sono di diverse forme, accomunate da un fusto dall’aspetto robusto e carnoso tempestato da numerose spine; le dimensioni sono solitamente ridotte, così come la loro crescita, fattori che ne favoriscono la coltivazione in vaso.

Il loro estremo adattamento ad ambienti climatici aridi fa sì che questo tipo di piante sia considerato generalmente robusto e tollerante alle disattenzioni sulle annaffiature piuttosto che all’esposizione alle alte temperature. All’opposto presentano invece molte difficoltà in situazioni di scarsa illuminazione e ad un clima freddo (il minimo vitale è generalmente di 5° C).

Quali sono dunque le condizioni più idonee per far crescere le piante grasse? Per prima cosa è necessario individuare il posto migliore dove metterla. La luce deve essere ottimale in tutte le stagioni, ma non eccessiva. Fatta eccezione per alcune particolari specie che comunque necessitano una luce da buona a diffusa.

Anche la temperatura non deve essere eccessiva: non troppo alta nei mesi estivi e non troppo bassa nel periodo invernale. Ma anche tenerle al caldo d’inverno sarebbe un errore: esporle a temperature fisse medio alte infatti indurrebbe la pianta alla fioritura e alla crescita in un momento sbagliato, dunque è preferibile mantenere una temperatura tra i 5° e i 10°. Inutile dire poi che il gelo può essere dannoso: salvo rarissime eccezioni, le succulente non sopportano minime al di sotto di 0°.
Un altro discorso importante riguarda le annaffiature. Allo stato selvatico queste piante sono abituate a sopportare lunghi periodi di siccità per poi essere sommerse da improvvisi alluvioni.

Tuttavia nelle coltivazioni amatoriali è bene sempre moderare le quantità di acqua, mantenendo umido il suolo nel periodo invernale con 1-2 innaffiature al mese, per poi progressivamente arrivare al massimo di 4-5 nei mesi più caldi.
Per garantire il benessere della pianta è infine necessario stare attenti alla composizione del terreno. I substrati devono essere caratterizzati da una struttura permeabile e porosa, in modo da evitare pericolosi ristagni idrici: quasi tutte le piante grasse dunque prediligono un terreno acido, preparato con miscele composte da materiale drenante come sabbia o lapillo.

Articoli Simili
Come Coltivare la Brugmansia
Come Coltivare il Limone
Come Coltivare la Bouganville
Come Coltivare la Buddleja
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Blog di Aola Magna

Copyright © 2023 Blog di Aola Magna Blog di Aola Magna