In quel periodo dell’anno in cui la temperatura precipita meglio essere pronti, preparati ad affrontare l’inverno fin da subito! I costi del riscaldamento possono essere molto proibitivi, questa guida contiene consigli pratici su come tenere la casa calda senza spendere troppo.
Per iniziare, meglio un lavoro di manutenzione. Ad inizio autunno fai tutti i dovuti accertamenti: controlla l’impianto di riscaldamento, assicurati che sia pulito, controlla il filtro e garantisci la massima efficienza. Rimuovi anche eventuali ostruzioni date da polvere e fuliggine varia.
Tieni le finestre aperte in modo intelligente: durante il giorno apri le finestre esposte a sud così da assicurarsi la massima esposizione solare. Se non hai finestre in questa direzione ricorda che le finestre ad ovest potranno sfruttare I raggi solari pomeridiani, mentre quelle ad est solo di mattina.
Anche piantare un albero sul lato sud o ovest della casa può aiutare molto e attirare i raggi solari. Scegli un albero con foglie decidue (si tratta di quegli alberi che si spogliano in inverno e sono ricchi di vegetazione in estate) così da garantirti ombra durante l’estate e calore in inverno.
Ovviamente puoi anche curare il tuo abbigliamento, magari indossare una maglia in più e tenere i termosifoni più bassi. Se abiti in un ambiente freddo, scegli per la tua casa una copertura di colore scuro. Se sei solo in casa, non accendere tutti i riscaldamenti o l’intero impianto dei termosifoni. Assicurati di avere in casa una stufetta elettrica e quando occupi solo una camera utilizza quella che di certo ti farà risparmiare.