Le tradizioni culinarie sono moltissime, ed è un’esperienza del tutto positiva quando queste arrivano in posti diversi da quello di origine. Il pancarrè gratinato è gustoso, semplice, un’ottima alternativa per la cena, la cui preparazione risulta semplice.
Occorrente
8 fette di pancarrè
8 fette di formaggio svizzero (emmenthaler o Gruyeres)
2 dl di vino bianco, 2 uova
4 dl di latte, 30 gr di burro
Sale, pepe, noce moscata
Inumidisci le fette di pancarrè con il vino bianco. Per fare questo puoi scegliere due strade. La prima consta nel versare tramite una siringa (cui hai tolto l’ago) il vino direttamente su ogni fetta, la seconda invece (più pratica) consiste nel versare il vino in un piatto ed immergerci le fette. Bada a non lasciarle molto in immersione, basta un attimo, in quanto l’assorbimento è molto rapido.
Prendi il formaggio svizzero che hai scelto, e taglialo a fette di uno spessore di circa 3 millimetri. Ricopri ogni fetta di pancarrè con una di formaggio.
Ungi la teglia (potresti in teoria usare sia l’olio che il burro, ma è meglio propendere per quest’ultima variante). Poni quindi le fette al suo interno, facendo in modo che la parte finale della prima si accavalli con la parte iniziale della seconda e cosi via (quasi a formare una sorta di gradino).
In una ciotola a parte sbatti le uova insieme al latte, con il sale, il pepe ed un po di noce moscata grattuggiata.
Mescola per bene, e versa il tutto nella pirofila, ricoprendo sia il pancarrè che il formaggio.
Aggiungi qualche noce di burro e metti in forno alla temperatura di 200 gradi, lasciando cuocere per un tempo che varia tra i 20 ed i 30 minuti, finchè non si sarà raggiunta una buona doratura.
Servendo (caldo) accompagna il tutto con una bella insalata.