Blog di Aola Magna
Home » Come Realizzare un Braccialetto con un Collant

Come Realizzare un Braccialetto con un Collant

In questa guida impareremo a creare un carinissimo braccialetto usando semplicemente un calzino, gli occorrenti per realizzarlo sono: ago e spilli, forbici, un collant di circa 70 80 denari un pennarello, un metro e un righello.

Per prima cosa col metro misurerete la circonferenza del vostro polso, e andrete a raddoppiarlo per segnare le misure sul vostro collant, con un righello andrete a tracciare delle linee per facilitare poi dopo il taglio. Una volta creata una griglia di puntini inizierete a cucire 2 a 2. L’importante e che i punti siano pari e che siano distanti all’incirca uno o due centimetri tra loro.

Infilate il filo nell’ago facendo un nodino e iniziate a cucire il primo punto partendo da dietro il collant, fatelo uscire appunto in corrispondenza del punto e rientrate di nuovo con l’ago per riuscire di nuovo subito accanto al puntino senza tirare il filo. Entrate con l’ago in corrispondenza al prossimo puntino e uscite di nuovo tirando leggermente il filo.

In questo modo si formerà un cappio, passate all’interno di questo cappietto e tiratelo piano. Rientrate adesso con l’ago su retro del tessuto ed uscite al puntino successivo, tirate il filo ma senza arricciarlo, fate in modo che rimanga ben disteso. A questo punto rientrate con l’ago accanto al puntino, e continuate ancora con lo stesso procedimento per tutto il reso del vostro collant.

Una volta completato il vostro braccialetto potrete impreziosirlo se vi piace, anche con delle perline, brilantini o quello che più vi aggrada avrete così creato un carinissimo braccialetto senza spendere molto e in modo originale.

Articoli Simili
Come Realizzare il Punto Parallelo con l’Uncinetto Tunisino
Come Realizzare il Punto Traforato con l’Uncinetto Tunisino
Come Fare una Scarpetta all’Uncinetto
Come Realizzare un Vaso di Fiori in Foamy
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Blog di Aola Magna

Copyright © 2022 Blog di Aola Magna Blog di Aola Magna