Blog di Aola Magna
Home » Come Colorare i Vestiti

Come Colorare i Vestiti

La moda è in continua evoluzione e stare al passo con i suoi dettami può essere veramente difficile e dispendioso, ma talvolta è possibile riciclare vecchi capi riproponendoli in maniera diversa. applicare degli stemmi, delle perline colorate, degli strass e tutte le applicazioni che la fantasia vi suggerisce può essere veramente utile a risparmiare, essere al passo con la moda e ad esprimere la propria creatività. Può capitare ad esempio di avere ancora in casa un vecchio abito al quale siete molto affezionate ma non vi piace più il colore oppure esso è totalmente fuori-moda, in questi casi è possibile reinventare il capo. Vi suggeriamo pertanto come colorare un vestito:

Potete acquistare gli appositi colori per tessuti che si trovano in commercio controllando che siano adatti al tipo di tessuto del vostro abito.
Se il vostro abito ha un colore di partenza scuro e volete ottenere un colore finale abbastanza chiaro dovrete acquistare anche un apposito decolorante per tessuti.
Acquistate una quantità di colorante idonea alla lunghezza e al peso del vestito.
Prima di procedere controllate nei dettagli il vostro vestito affinchè non abbia delle macchie, in caso affermativo procedete ad un lavaggio preliminare ed accertatevi che le macchie siano sparite.
A questo punto mettete il vostro abito in lavatrice con i coloranti , il fissativo e la quantità di sale grosso che sarà indicata sulla confezione del colorante e chiudete il cestello , dopo l’eventuale fase di decolorazione (in questo caso non metterete anche il fissatore).
Fate fare un ciclo completo alla vostra lavatrice, senza pre- lavaggio ad una temperatura compresa tra i 40° e i 60°.
A lavaggio ultimato, aprite la lavatrice e rimuovete le confezioni vuote di colorante, richiudete il cestello, mettete il detersivo ed avviate un lavaggio completo.
Stendete poi il vostro capo al rovescio ad asciugare.
Dopo questa operazione, per evitare di macchiare gli altri abiti dovrete avviare un lavaggio completo, con detersivo a cestello vuoto.
L’abito colorato dovrà essere lavato per i prossimi 2- 3 lavaggi da parte, per non macchiare il bucato.
Risulta essere possibile, anche se più complesso colorare i tessuti anche a mano in una bacinella con acqua portata almeno ad 80 gradi.

Articoli Simili
Come Pulire l’Automobile Velocemente
Come Pulire l’Automobile Velocemente
Come Dimagrire Localmente – Guide
Come Dimagrire Localmente – Guide
Riscaldamento per Gomiti e Ginocchia
Riscaldamento per Gomiti e Ginocchia
Come Misurarsi la Frequenza Cardiaca
Come Misurarsi la Frequenza Cardiaca
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Blog di Aola Magna

Copyright © 2023 Blog di Aola Magna Blog di Aola Magna