Blog di Aola Magna
Home » Come Togliere le Etichette Adesive dalla Plastica e dal Vetro

Come Togliere le Etichette Adesive dalla Plastica e dal Vetro

Rimuovere le etichette adesive da contenitori di plastica e vetro rappresenta spesso un passaggio fondamentale per chi desidera riutilizzare oggetti di uso quotidiano, come barattoli o bottiglie, ed evitare sprechi superflui. Il desiderio di ridurre l’impatto ambientale e di dare nuova vita ai contenitori può scontrarsi con la realtà di etichette ostinate che non vogliono staccarsi facilmente, lasciando residui di carta o di colla. Per questo motivo, conoscere alcuni metodi e strategie per affrontare il problema può facilitare di molto il processo di pulizia, permettendo di riutilizzare barattoli, flaconi e bottiglie in modo sicuro e igienico.

Prima di tutto, è importante comprendere la natura delle etichette che ci troviamo a rimuovere. Alcune sono costituite da carta, altre da plastica, e i relativi adesivi possono variare in base alle esigenze del produttore. Esistono collanti idrosolubili, che si staccano più facilmente con il semplice passaggio sotto l’acqua calda, mentre altri adesivi sono resistenti all’umidità e richiedono un approccio più deciso, spesso basato su solventi o su un abbinamento di calore e sostanze chimiche. Ogni etichetta, quindi, può comportarsi in modo diverso a seconda dei materiali che la compongono, ed è per questo che vale la pena provare diverse tecniche finché non si trova la soluzione più adatta al proprio caso.

Uno dei metodi più utilizzati per rimuovere un’etichetta adesiva da contenitori in vetro consiste nell’impiego del calore. L’acqua bollente, il vapore di un bollitore o di una vaporiera o persino una passata in lavastoviglie possono rivelarsi strumenti molto efficaci. La presenza di temperature elevate ammorbidisce la colla che tiene aderente l’etichetta al vetro, favorendone il distacco. È possibile, per esempio, riempire una pentola con acqua bollente, immergervi il contenitore di vetro con l’etichetta ancora integra e lasciarlo in ammollo per qualche minuto. In molti casi, trascorso questo tempo, si riesce a sollevare un angolo dell’etichetta con le dita o con la punta di un coltello, e l’etichetta viene via interamente, spesso senza alcun residuo di carta o colla. Se rimangono tracce di adesivo, basta un breve passaggio con un panno morbido oppure un minimo di strofinamento con la spugna per eliminare il problema.

Alcune colle, tuttavia, non si sciolgono o non si ammorbidiscono adeguatamente con il solo calore, rivelandosi particolarmente tenaci. In questi casi, occorre un approccio aggiuntivo che possa agire a livello chimico. I solventi domestici più comuni, come l’alcol denaturato o l’alcol isopropilico, sono un buon punto di partenza. Basta versare qualche goccia su un panno o su un batuffolo di cotone e strofinare con movimenti lenti e circolari sulla superficie del barattolo o della bottiglia. L’alcol, penetrando nei residui di colla, ne scioglie le componenti, rendendoli più facili da rimuovere con un successivo passaggio. È consigliabile risciacquare sempre il contenitore con abbondante acqua calda e sapone per piatti, in modo da eliminare ogni traccia di solvente prima di riempirlo con alimenti o liquidi.

Un’altra soluzione facilmente reperibile in casa è l’olio da cucina, che si può combinare con un ingrediente leggermente abrasivo come il bicarbonato di sodio. La consistenza pastosa creata dall’unione di questi due elementi contribuisce a scollare i residui e a rimuoverli delicatamente, senza graffiare il vetro. L’olio, infatti, agisce come veicolo di scorrimento, favorendo lo scioglimento dell’adesivo, mentre il bicarbonato, grazie alla sua struttura granulosa, aiuta a staccare fisicamente i residui rimasti. Anche in questo caso, dopo aver utilizzato la miscela, è preferibile lavare con cura il barattolo o la bottiglia, magari con un detersivo sgrassante, per evitare di lasciare l’olio sulla superficie interna o esterna del contenitore.

Per quanto riguarda le bottiglie o i flaconi di plastica, si deve tenere conto della temperatura massima che il materiale può sopportare senza deformarsi. L’uso dell’acqua bollente può essere controproducente se il contenitore non è progettato per reggere temperature elevate, poiché si rischia di rovinarlo e di vanificare lo scopo del riutilizzo. In questi casi, si può provare a riempire la bottiglia di acqua calda del rubinetto, senza raggiungere il punto di ebollizione, e lasciarla immersa in un’altra pentola o in un lavandino con l’acqua ancora calda per alcuni minuti. Se l’etichetta tende a staccarsi parzialmente, si può completare l’operazione con un secondo passaggio a base di alcol o di altri solventi delicati.

Oltre all’alcol e all’olio, esistono lubrificanti domestici come il WD-40 o spray multiuso simili. Questi prodotti, ideati per favorire lo scorrimento di parti meccaniche o per prevenire la ruggine, contengono spesso componenti in grado di disgregare i residui di colla. È sufficiente spruzzare un po’ di lubrificante sulla zona interessata, lasciare agire per qualche minuto e poi passare un panno morbido sulla superficie, rimuovendo i residui. Anche in questo caso, è essenziale risciacquare accuratamente il contenitore prima di impiegarlo per scopi alimentari.

OffertaBestseller n. 1
WD-40 - Prodotto Multifunzione - Lubrificante Spray Doppia Posizione - Elimina i cigolii, sblocca, idrorepellente, previene la ruggine - Per tutti i metalli, plastica e gomma - Senza silicone - 500ml
WD-40 - Prodotto Multifunzione - Lubrificante Spray Doppia Posizione - Elimina i cigolii, sblocca, idrorepellente, previene la ruggine - Per tutti i metalli, plastica e gomma - Senza silicone - 500ml
Lubrificante multifunzione; Sbloccante; Olio multiuso
8,54 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 2
WD-40 Prodotto Multifunzione Lubrificante Spray con Sistema Professionale Doppia Posizione, 250 ml + 40 ml
WD-40 Prodotto Multifunzione Lubrificante Spray con Sistema Professionale Doppia Posizione, 250 ml + 40 ml
10,59 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller n. 3
WD-40 - Specialist - Super Sbloccante - Azione Rapida - Ideale per grippaggio e ossidazione - Idrorepellente per prevenire la ruggine - Spray Doppia Posizione - Per tutti i metalli - NSF H2-400ml
WD-40 - Specialist - Super Sbloccante - Azione Rapida - Ideale per grippaggio e ossidazione - Idrorepellente per prevenire la ruggine - Spray Doppia Posizione - Per tutti i metalli - NSF H2-400ml
Super sbloccante; Sbloccante; Sbloccante
13,50 EUR
Bestseller n. 4
WD40 5LTR Inc Free Spray Applicatore
WD40 5LTR Inc Free Spray Applicatore
Pulisce in molte applicazioni; Protegge dalla corrosione; Lubrifica parti meccaniche in movimento
62,50 EUR
OffertaBestseller n. 5
WD-40 - Specialist - Lubrificante al Silicone - Applicazione pulita - Previene l'attrito - Resistente ad acqua, umidità, alte temperature - Per metalli, plastica, gomma, legno - NSF H2 - 400ml
WD-40 - Specialist - Lubrificante al Silicone - Applicazione pulita - Previene l'attrito - Resistente ad acqua, umidità, alte temperature - Per metalli, plastica, gomma, legno - NSF H2 - 400ml
11,50 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller n. 6
WD-40 - Multiuso Spray a Doppia Posizione, 500 ml, Confezione da 6
WD-40 - Multiuso Spray a Doppia Posizione, 500 ml, Confezione da 6
51,85 EUR
Bestseller n. 7
Promo Pack WD-40 Prodotto Multifunzione - Lubrificante Spray con Sistema Professionale Doppia Posizione - 500 ml, 6 Pezzi + Guanti
Promo Pack WD-40 Prodotto Multifunzione - Lubrificante Spray con Sistema Professionale Doppia Posizione - 500 ml, 6 Pezzi + Guanti
Sbloccante: sblocca le parti grippate e i meccanismi arrugginiti, bloccati o congelati; Kit da 6 Pezzi; 500 ml Cadauno . Guanti in Omaggio, offerti solo da Ricambi Auto 24
53,60 EUR
Bestseller n. 8
WD-40 Prodotto multifunzione Smart Straw (4 x 400 ml)
WD-40 Prodotto multifunzione Smart Straw (4 x 400 ml)
Il prodotto multifunzione WD-40 dispone di oltre 2000 possibilità di utilizzo
38,00 EUR
Bestseller n. 9
WD-40 - Specialist - Lucidante Al Silicone Moto - Asciuga rapidamente e non necessita lucidatura - Lucida la moto e preserva la gomma - Fragranza fruttata - Spray 400ml
WD-40 - Specialist - Lucidante Al Silicone Moto - Asciuga rapidamente e non necessita lucidatura - Lucida la moto e preserva la gomma - Fragranza fruttata - Spray 400ml
Lucidante al silicone; Lucidante; Lucidante
12,41 EUR
Bestseller n. 10
WD-40 - Prodotto multiuso, spray a doppia posizione, senza silicone, non conduttivo, compatibile con plastica, gomma e tutti i metalli, 400 ml
WD-40 - Prodotto multiuso, spray a doppia posizione, senza silicone, non conduttivo, compatibile con plastica, gomma e tutti i metalli, 400 ml
15,00 EUR

Un capitolo a parte lo meritano i contenitori che presentano etichette a base di plastica o di materiali sintetici particolarmente resistenti. In simili situazioni, il calore e i metodi naturali possono non bastare, specie se l’adesivo è stato progettato per resistere all’acqua e a condizioni estreme. Alcune persone ricorrono a prodotti specifici per la rimozione delle etichette, reperibili in negozi di articoli casalinghi o di bricolage. Questi prodotti contengono sostanze chimiche formulate appositamente per aggredire gli adesivi e possono risultare molto efficaci, anche se talvolta hanno un costo elevato e vanno usati con cautela per via delle esalazioni o della loro composizione.

In molti casi, può capitare che il risultato non sia immediato e che si debba ripetere l’operazione. Le etichette differiscono tra loro sia per il tipo di materiale impiegato sia per la formulazione dell’adesivo, quindi un metodo che funziona a meraviglia su un vasetto di marmellata potrebbe risultare deludente su una bottiglia di salsa. Non bisogna scoraggiarsi, poiché è sufficiente variare la combinazione di calore e solventi oppure insistere un po’ di più con l’azione meccanica per avere successo. L’importante è che il contenitore non subisca danni e che, alla fine, lo si possa lavare e asciugare senza correre il rischio di trovarvi residui chimici o colla indurita.

Uno degli aspetti più gratificanti del rimuovere un’etichetta adesiva con successo è la possibilità di dare un nuovo scopo al contenitore. I barattoli di vetro possono diventare contenitori per spezie, per marmellate fatte in casa, per salse o chutney; le bottiglie di vetro possono trasformarsi in raffinati recipienti per l’acqua o per l’olio, oppure possono essere dipinte e decorate a mano, contribuendo a dare un tocco di originalità alla propria cucina. I flaconi di plastica, quando puliti accuratamente, possono essere riempiti con detergenti fai-da-te o con ricariche di prodotti sfusi, riducendo notevolmente la quantità di imballaggi acquistati e poi gettati.

Infine, la rimozione delle etichette adesive rappresenta un piccolo passo verso una maggiore sostenibilità. Poter contare su barattoli e bottiglie recuperati evita di comprare contenitori nuovi, riducendo gli sprechi e la produzione di rifiuti. Ogni etichetta in meno rappresenta un oggetto in più che può essere felicemente utilizzato per un altro ciclo di vita, senza dimenticare l’importanza di una buona manutenzione e di una pulizia approfondita, specialmente se il contenitore andrà a contatto con alimenti o bevande. Prendersi cura di questi dettagli significa non solo salvaguardare l’ambiente, ma anche risparmiare e scoprire la soddisfazione di creare un sistema domestico basato sul riuso e sull’attenzione alle risorse disponibili.

Mettere in pratica queste tecniche, talvolta combinandole o ripetendole, permette di trovare la soluzione ideale per ogni tipo di etichetta, anche la più ostinata. Con un po’ di costanza, il risultato sarà un contenitore perfettamente pulito e pronto per svolgere una nuova funzione in casa, contribuendo a uno stile di vita più consapevole e rispettoso dell’ambiente. L’importante è sperimentare, senza scoraggiarsi di fronte agli inevitabili tentativi necessari per scoprire quale metodo sia più efficace per il caso specifico. Una volta appresi i diversi principi di azione, diventa sempre più facile liberarsi di etichette e residui di colla, facendo un piccolo ma significativo passo verso il riuso creativo e la riduzione dei rifiuti.

Articoli Simili
Come Pulire l’Automobile Velocemente
Come Preparare Biscotti al Cocco
Come Preparare Penne alla Bisanzio
Come Allattare con il Biberon

Aola Magna

About Aola Magna

Roberta Aola Magna è una blogger appassionata di diversi argomenti e temi. Ha iniziato a scrivere sul suo blog diversi anni fa, con l'intento di condividere le sue conoscenze e la sua esperienza con il mondo.
La sua scrittura è caratterizzata dalla cura per i dettagli e dalla passione per gli argomenti che tratta. Le sue guide sono sempre molto dettagliate e precise, e riescono a trasmettere al lettore la sua passione.

Cerca

Categorie

  • Altre Cose da Imparare
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport e Attività Fisica
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Blog di Aola Magna

Copyright © 2025 Blog di Aola Magna Blog di Aola Magna