Se avete una bella casa al mare, quale momento meglio della primavera è perfetto per ripensare all’arredo, per aggiungere un tocco di classe all’ambiente e per preparare la casa al mare per la nuova stagione estiva?
Per farlo non è necessario stravolgere l’arredamento, ma basta semplicemente curare con maggiore attenzione i dettagli e i piccoli complementi. Il risultato è assicurato e ogni piccolo grande progetto può essere realizzato con un costo decisamente contenuto.
Le pareti sono perfette, per esempio, per aggiungere un tocco di novità all’intero spazio, soprattutto se avete l’impressione che l’ambiente sia un po’ scarno. Se vi piacciono gli arredi a tema, potete puntare su quadri a tema marino, ma anche su oggetti come conchiglie, stelle marine e corde annodate, che per l’occasione possono diventare delle bellissime decorazioni da parete.
Cuscini, tessuti e rivestimenti per il divano o per i letti sono invece perfetti se volete aggiungere una nota di colore nei toni del mare, quindi azzurro, blu o bianco, e creare un bel contrasto cromatico con l’arredo circostante.
Se invece volete personalizzare l’ambiente con suppellettili, oggetti e decorazioni che in qualche modo richiamino l’ambiente marino, avete l’imbarazzo della scelta. Le soluzioni sono molte in questo caso e tutte praticamente a costo zero.
Potete iniziare a creare delle composizioni di conchiglie, candele e piccoli legnetti che potete raccogliere in riva alla spiaggia. Non si tratta di decorazioni costose, ma di materiali che potete raccogliere voi stessi e sistemare al meglio all’interno di una creazione fai da te.
Se invece siete alla ricerca di decorazioni più complesse, ma pur sempre a tema marino, quello che fa al caso vostro sono oggetti come fari, vecchi timoni da decorazione, nodi da barca e piccoli bauli da viaggio per decorare le superfici.