Blog di Aola Magna
You are here: Home / Giardino / Come Coltivare la Blechnum Gibbum

Come Coltivare la Blechnum Gibbum

La Blechnum gibbum è una felce originaria dell’antica Caledonia e con la sua rosetta a forma d’imbuto ricorda un po’ la palma. Le sue fronde sono di un verde brillante e dal suo rizoma nasce un tronco che spesso si inclina. Può raggiungere il metro di altezza.

La blechnum ha bisogno di penombra e di molta umidità per crescere bene ed il suo luogo ideale deve essere sempre caldo come anche il terreno che non deve mai avere una temperatura inferiore ai 18 gradi. Anche l’innaffiatura deve essere effettuata con acqua tiepida non calcarea. Per la facilità di coltivazione e per la sua bellezza, la blechnum è una pianta ornamentale.

In estate la pianta di blechnum va tenuta sempre umida mentre in inverno conviene diminuire le annaffiature sempre che la radice sia sempre umida. Da aprile ad agosto va somministrata una leggera dose di fertilizzante ogni due settimane circa. Il rinvaso non è obbligatorio ma conviene farlo in primavera.

La riproduzione della blechnum si ottiene tramite spore con una temperatura del terreno che oscilla tra i 20 ed i 25 gradi oppure per divisione. Altre specie sono la blechnum brasiliense, con le sue belle fronde color marrone rossiccio, e la Blechnum moorei. Una curiosità, dato che non producono fiori, la riproduzione di queste piante rimase un mistero fino al 1850.

Articoli Simili
Come Pulire i Mobili da Giardino in Plastica
Come Raccogliere i Fichi d’India Senza Pungersi
Come e Quando si Potano le Piante
Come e Quando si Piantano le Rose
  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Blog di Aola Magna

Copyright © 2021 Blog di Aola Magna Blog di Aola Magna