Blog di Aola Magna
Home » Come Coltivare la Buddleja

Come Coltivare la Buddleja

La Buddleja è un arbusto costituito da diverse decine di specie, in parte sempreverde ed in parte decidui, con alcuni esemplari che raggiungono perfino i trenta metri di altezza: sono piante perenni e legnose con portamento cespuglioso e con le gemme poste ad un’altezza di circa 30 cm dal suolo.

La Buddleja è anche conosciuta col nome di albero delle farfalle, questo appellativo deriva dal fatto che la prolungata e profumata fioritura, per tutta la stagione estiva ed anche oltre, facilita il continuo via vai di molteplici farfalle che, attirate dai colori e dal profumo di miele e vaniglia che emanano, riempiono di mille colori questa pianta. L’infiorescenza è una sorta di pannocchia, abbastanza lunga, di forma pressoché conica e composta da numerosi mazzetti di fiorellini tubolari di vari colori, dall’azzurro al lilla dal violetto al bianco. La fioritura risulta abbondante e copiosa.

La Buddleja è piuttosto semplice da coltivare, in quanto non richiede particolari cure: si adatta facilmente a qualunque tipo di terreno (dai dirupi alle sponde dei fiumi) e di altitudine (cresce bene anche a tremila metri sopra il livello del mare): resiste bene al freddo, perfino alle gelate invernali, ma come la maggior parte delle piante predilige le zone soleggiate e quelle a mezz’ombra.

Per una maggiore e prolungata fioritura, ti consiglio di potarla vigorosamente in primavera, mentre, durante la fioritura, per incentivare la pianta a fare sempre più fiori, provvedi, di tanto in tanto, a cimare le spighe di fiori appassiti. La pianta predilige il clima secco al clima umido, quindi non necessita di molta acqua, per cui ti basterà annaffiarla saltuariamente soltanto nei mesi più caldi dell’anno.

Tra le molteplici specie di Buddleja, la Davidii è tra le più coltivate: originaria della Cina è una genere molto rustico che può essere coltivato sia in vaso, purché sufficientemente grande, che in giardino in piena terra. Può essere utilizzata sia in macchia, coltivando più esemplari, che come pezzo unico, consigliabile in un giardino di modeste dimensioni.

Articoli Simili
Come Coltivare la Brugmansia
Come Coltivare il Limone
Come Coltivare la Bouganville
Come Coltivare Bocca di Leone
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Blog di Aola Magna

Copyright © 2023 Blog di Aola Magna Blog di Aola Magna