Il più delle volte le ricette più semplici e meno pasticciate sono anche le più buone. Come in questo caso, con olio extravergine d’oliva e con del succo di limone prepariamo un buonissimo piatto di bianchetti. A dare poi un sapore particolare a questo piatto ci penserà il prezzemolo. La ricetta è davvero semplice e la preparazione molto veloce.
Occorrente
300 grammi di bianchetti
3 cucchiai d’olio
Il succo di un limone piccolo
Una manciata di prezzemolo
Sale
Cominciate la preparazione dei vostri bianchetti mettendo al fuoco dell’abbondante acqua appena leggermente salata. Come sempre mi raccomando di essere moderati nell’uso del sale. Il pesce infatti ne contiene molto già di suo. Dovete mettere nella pentola 2 litri e mezzo o anche tre di acqua. E portate a forte bollore su un fornello abbastanza grande. Nel frattempo cominciate anche a lavare i bianchetti, tuffandoli delicatamente in abbondante acqua ben fredda.
Eliminate con attenzione tutte le eventuali impurità e passateli, sempre molto delicatamente, in un colapasta. Quando l’aqua bolle per bene gettateli nella pentola, mantenendo sempre la fiamma bene al massimo e scolateli non appena l’ebollizione riprende. Sono pascetti molto piccoli e delicati e quindi naturalmente non hanno bisogno di una cottura particolarmente lunga, basta davvero appena un attimo nell’acqua che bolle.
A questo punto dovete condirli con appena un filo d’olio extravergine d’oliva e con il succo di limone. E quindi ricoprirli con il vostro prezzemolo fresco che darà loro un profumo inconfondibile.E, solo se vi sembra davvero necessario, ancora un piccolissimo pizzico di sale. Servite questo piatto, a secondo dei vostri gusti, ben caldo o anche freddo. Nel primo caso accompagnatelo con un vino bianco leggero e appena frizzante, nel secondo con un vino rosso leggero e giovane, come un buon Primitivo.