Blog di Aola Magna
Home » Come Preparare Biscotti al Cocco

Come Preparare Biscotti al Cocco

Se anche voi, come me, siete appassionati dei biscotti e del cocco, non potete assolutamente farvi scappare questa golosa ricetta, che unisce questi due elementi dando vita a un misto di fantasia e gusto, chiamato “biscotti al cocco”! Una bontà unica, che consiglio a tutti gli amanti delle golosità.

Occorrente
400 gr di zucchero
200 gr di cocco in scaglie
5 albumi
Scorza grattugiata di mezzo limone
1 bustina di vanillina

Se sei pronto, possiamo iniziare. Per prima cosa, un suggerimento, che allo stesso tempo è un trucco: accendi il forno e preriscaldalo a 170 gradi. Ora incomincia a riporre tutti gli ingredienti in una ciotola. Mescola tutti gli ingredienti fra di loro con molta attenzione e delicatezzza. Prendi il composto e mettilo a cuocere in una pentola ed a fuoco basso.

Mescola tutto il composto per un po’, fino a quando non otterrai una crema. Appena raggiunto lo stato di crema, togli la pentola dal fuoco e lascia raffreddare il composto per almeno 15 minuti. Appena raffreddato, puoi iniziare a creare i tuoi biscotti. Prendi la sac a poche (la “tasca del pasticciere”) con bocchetta a stella e inizia a formare i tuoi biscotti al cocco della grandezza di una noce circa. In alternativa, è possibile utilizzare attrezzi appositi come queste macchine per i biscotti.

Ricopri la teglia da forno con carta da forno anti aderente. Riponi sopra di essa i biscotti che man mano stai realizzando. Ciò è finalizzato ad evitare che i biscotti si possano attaccare alla teglia durante la cottura. A questo punto, inforna la teglia e cuoci nel forno preriscaldato per una decina di minuti, finché i biscotti non saranno ben dorati. Ultima cosa, invita i tuoi amici e offri queste bontà.

Articoli Simili
Come Pulire l’Automobile Velocemente
Come Dimagrire Localmente – Guide
Riscaldamento per Gomiti e Ginocchia
Come Misurarsi la Frequenza Cardiaca
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Blog di Aola Magna

Copyright © 2023 Blog di Aola Magna Blog di Aola Magna