Blog di Aola Magna
Home » Come Preparare Struccante in Casa

Come Preparare Struccante in Casa

Nella guida che ti propongo oggi potrai trovare tutte le indicazioni utili per poter preparare in casa, cone le tue mani e con ingredienti assolutamente naturali, uno struccante oleoso adatto a tutti i tipi di pelle, di massima efficacia e sicuro per il tuo viso.

Occorrente
5 gr di cera bianca
Lanolina anidra
Alcool cetilico
Olio d’oliva
Acqua di fiori d’arancio
Olio di menta

Metti la cera bianca in un recipiente di plastica piuttosto alto e falla sciogliere a bagnomaria. Quindi aggiungi la lanolina anidra e l’alcool cetilico. Quando anche questi ingredienti si saranno sciolti aggiungi l’olio d’oliva e porta il tutto alla temperatura di 65 gradi. Intanto, in un vasetto di porcellana pirofila, riscalda anche l’acqua di fiori d’arancio fino a 65 gradi.

Togli dal fuoco la miscela grassa, aggiungi l’acqua di fiori d’arancio e frulla a mano. Quando la crema, raffreddandosi, raggiungerà una temperatura di circa 45 gradi, profuma con l’olio di menta. Continua a mescolare finchè la crema si sarà raffreddata del tutto, quindi metti in un vasetto. Ed ecco pronto il tuo struccante oleoso.

Spalmane uno strato sottile su viso e collo, lascia penetrare, quindi asporta con una velina detergente. Ora lava il viso con abbondante acqua calda e passa sulla pelle una lozione acida. Dopo l’applicazione dello struccante puoi anche lavare il viso con un sapone neutro. In tal caso sarà importantissimo sciacquare con abbondante acqua calda e poi passare un batuffolo imbevuto di lozione per il viso.

Articoli Simili
Come Pulire l’Automobile Velocemente
Come Pulire l’Automobile Velocemente
Come Dimagrire Localmente – Guide
Come Dimagrire Localmente – Guide
Riscaldamento per Gomiti e Ginocchia
Riscaldamento per Gomiti e Ginocchia
Come Misurarsi la Frequenza Cardiaca
Come Misurarsi la Frequenza Cardiaca
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Blog di Aola Magna

Copyright © 2023 Blog di Aola Magna Blog di Aola Magna