Blog di Aola Magna
Home » Come Proteggere la Casa dai Graffi del Gatto

Come Proteggere la Casa dai Graffi del Gatto

In questa guida spieghiamo come proteggere la casa dai graffi del gatto.

Occorrente
un foglio di alluminio

Procedimento
I gatti graffiano i mobili e i divani di casa non certo per farvi un dispetto, ma è un modo per mantenere affilati gli artigli, per segnare il loro territorio e per distendere i muscoli. Per prima cosa, non tagliate mai gli artigli a un gatto, ne resterebbe avvilitissimo, è una pratica innaturale da non fare mai. Se avete adottato un gatto, avete adottato anche i suoi artigli, potete solo difendervi cercando di proteggere i vostri mobili e lasciandogli sempre a disposizione un tiragraffi. Potete proteggere i luoghi dove ama farsi le unghie ricoprendoli con un foglio di alluminio. Se il luogo graffiato è un divano e quindi il foglio di carta stagnola risulta poco pratico da applicare, potete usare un mix all’olio di agrumi spruzzato per scoraggiare il gatto. A molti gatti non piace l’odore dell’olio di arancio o di limone e in compenso avrete la casa profumata.
Il contatto dell’artiglio con la stagnola non piacerà al gatto che desisterà dal comportamento. Comprategli invece un tiragraffi in cocco, legno cartone o corda tutto per lui, si sfogherà in questo luogo.

Seguendo queste indicazioni è possibile proteggere la casa dai graffi del gatto.

Articoli Simili
Come Progettare gli Interni di Casa e l’Arredamento
Come Progettare gli Interni di Casa e l’Arredamento
Come Utilizzare il Colore Beige nel Bagno
Come Utilizzare il Colore Beige nel Bagno
Come Arredare Casa al Mare
Come Arredare Casa al Mare
Come Arredare il Balcone
Come Arredare il Balcone
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Blog di Aola Magna

Copyright © 2023 Blog di Aola Magna Blog di Aola Magna