Blog di Aola Magna
Home » Come Pulire l’Automobile Velocemente

Come Pulire l’Automobile Velocemente

Una guida semplice per destreggiarsi nel processo di pulizia della nostra automobile. Requisiti essenziali, spazio in giardino o sotto casa e tempo. Lavare l’automobile sembra una cosa difficile e molto maschile, in realtà anche una donna può riuscirci con facilità e magari, perché no, fare una sorpresa al proprio compagno.

Parcheggia la tua automobile in un spazio dove puoi muoverti con facilità e non disturbi nessuno. Chiudi bene i finestrini e porta fuori dall’auto i tappetini. Per prima cosa conviene pulire il dentro dell’automobile. Prendi quindi la tua aspirapolvere e aspira i sedili, sotto i sedili e in tutti i punti critici dove si accumula la polvere. Apri il bagagliaio e liberalo dalle cose inutili, aspira ed elimina la polvere.

Con l’aiuto dello spolverino pulisci il cruscotto dell’automobile. Lo spolverino deve essere morbido e flessibile per non graffiare e pulire nei posti più stretti e inaccessibili. Dopo avere tolto così la polvere in superficie passa sul cruscotto un panno di cotone inumidito. Non usare prodotti ma solo acqua, le superfici si rovinano facilmente. Asciuga sempre con un panno di cotone.

Se sono presenti macchie, è possibile seguire questa guida su come pulire la tappezzeria dell’auto.

Pulito dentro occupati della carrozzeria. Assicurati che i finestrini e gli sportelli dell’auto siano ben chiusi. In un secchio d’acqua aggiungi un tappo di detersivo. Immergi la spugna e insapona la superficie dell’auto con movimenti circolari. Insapona prima i vetri, gli specchietti e i fari poi dedicati al resto dell’auto. Lava bene l’intera superficie compreso il tetto. Ruote, cerchioni e parafanghi per ultimo perché sono sempre più sporchi del resto dell’auto.

Articoli Simili
Come Dimagrire Localmente – Guide
Riscaldamento per Gomiti e Ginocchia
Come Misurarsi la Frequenza Cardiaca
Palestra e Pesi – Consigli Utili
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Blog di Aola Magna

Copyright © 2023 Blog di Aola Magna Blog di Aola Magna