Blog di Aola Magna
Home » Come Togliere il Calcare da un Bollitore

Come Togliere il Calcare da un Bollitore

Rimuovere il calcare dal bollitore è un’operazione fondamentale per garantire il corretto funzionamento di uno degli elettrodomestici più utilizzati in cucina. Il calcare, infatti, può formarsi con estrema facilità all’interno di un bollitore a causa dei minerali presenti nell’acqua, soprattutto in quelle aree geografiche caratterizzate da acque particolarmente dure. Questi depositi di colore biancastro o giallognolo si accumulano sulle pareti interne e sull’elemento riscaldante, compromettendo l’efficacia del bollitore e riducendone la vita utile. Oltre a influire sul gusto e sul profumo dell’acqua, il calcare può causare un consumo maggiore di energia e rallentare il processo di bollitura. Di seguito, una guida dettagliata che spiega come eliminare il calcare dal bollitore in modo sicuro ed ecologico, impiegando metodi naturali o, se necessario, tecniche più profonde di pulizia.

La prima cosa da comprendere è la natura del calcare. L’acqua del rubinetto contiene carbonato di calcio e magnesio, sali che, quando raggiungono temperature elevate, tendono a precipitare e a formare incrostazioni sulle superfici con cui entrano in contatto. Un bollitore, dovendo portare l’acqua a ebollizione, risulta particolarmente soggetto a questo fenomeno di deposito. A lungo andare, se il calcare non viene rimosso, il bollitore potrebbe perdere in termini di efficienza, richiedendo più tempo per portare l’acqua a temperatura e consumando più energia. Inoltre, l’acqua riscaldata in un bollitore incrostato tende a conservare sapori e odori sgradevoli, influenzando la qualità di bevande come tè o tisane.

Uno dei metodi più diffusi per rimuovere il calcare dal bollitore consiste nell’utilizzo dell’aceto bianco. L’aceto è un prodotto comune che, grazie al suo contenuto di acido acetico, è in grado di sciogliere i depositi di calcare in modo relativamente rapido. Per procedere alla pulizia con aceto, si riempie il bollitore con acqua e aceto in parti uguali, oppure si copre semplicemente il fondo con uno o due centimetri di aceto concentrato e si aggiunge acqua in base alle dimensioni dell’elettrodomestico. È importante portare la soluzione a ebollizione e, una volta raggiunto il bollore, spegnere il bollitore e lasciare agire il liquido per almeno quindici o venti minuti. Il calore, abbinato all’azione dell’acido acetico, consente al calcare di staccarsi gradualmente dalle superfici. Trascorso il tempo di ammollo, si può svuotare il bollitore e sciacquarlo più volte con acqua pulita per eliminare l’odore e il sapore residuo dell’aceto.

Se, dopo questa operazione, persistono parti di calcare particolarmente resistenti, è possibile ripetere il processo oppure intervenire con un’azione meccanica. A seconda del modello di bollitore, si può adoperare una spugna morbida o una piccola spazzola che non graffi le superfici interne, prestando attenzione a non danneggiare l’elemento riscaldante o le parti elettroniche. L’azione di sfregamento, compiuta con delicatezza, aiuterà a staccare i residui di calcare che non si sono sciolti del tutto. È preferibile evitare spugne metalliche o utensili abrasivi troppo aggressivi, perché potrebbero compromettere lo stato interno dell’elettrodomestico e favorire la formazione di nuovi depositi.

Bestseller n. 1
Durgol Universal Power - Decalcificante rapido per tutti gli elettrodomestici, 750 ml
Durgol Universal Power - Decalcificante rapido per tutti gli elettrodomestici, 750 ml
Contenuto: 750 ml; Applicabilità: universale; Colore del prodotto: blu, rosso; Quantità per confezione: 10
10,83 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller n. 2
Mister Magic - Decalcificante Macchinetta caffè, Trattamento Anticalcare per Piccoli Elettrodomestici, Biodegradabile al 98%, 200 ml
Mister Magic - Decalcificante Macchinetta caffè, Trattamento Anticalcare per Piccoli Elettrodomestici, Biodegradabile al 98%, 200 ml
Trattamento anticalcare; Uso per macchine da caffe e piccoli elettrodomestici; Biodegradabile al 98%
2,99 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 3
Home Master, sacchetti anticalcare per bollitore, per rimuovere il calcare dal bollitore, confezione di 8
Home Master, sacchetti anticalcare per bollitore, per rimuovere il calcare dal bollitore, confezione di 8
Lascia il tuo bollitore in condizione ottimali. Ideale da usare con metallo o plastica.
12,50 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 4
PURIVITA® Universale Decalcificante Macchina Caffè [500ML] - Anticalcare Pulizia Macchine Caffe - Liquido Disincrostante per i Modelli Delonghi, Nespresso, Dolce Gusto, Lazzata & Altri Ancora
PURIVITA® Universale Decalcificante Macchina Caffè [500ML] - Anticalcare Pulizia Macchine Caffe - Liquido Disincrostante per i Modelli Delonghi, Nespresso, Dolce Gusto, Lazzata & Altri Ancora
5,99 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 5
CARE + PROTECT 3 in 1 Decalcificante per Macchine da Caffè e Bollitori, Anticalcare, Universale, Rimuove Calcare e Residui di Caffè e tè, 6 Bustine per 6 Mesi di Fornitura
CARE + PROTECT 3 in 1 Decalcificante per Macchine da Caffè e Bollitori, Anticalcare, Universale, Rimuove Calcare e Residui di Caffè e tè, 6 Bustine per 6 Mesi di Fornitura
8,99 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 6
EQM - ECO- 212 - Decalcificante per Macchine da Caffè - 500 ML - 100% Origine naturale - Compatibile con tutte le macchine da café
EQM - ECO- 212 - Decalcificante per Macchine da Caffè - 500 ML - 100% Origine naturale - Compatibile con tutte le macchine da café
4,98 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 7
10x Confezione economica disincrostante organico Orofix per macchine da caffè e bollitori - con acido citrico (10 x 25g)
10x Confezione economica disincrostante organico Orofix per macchine da caffè e bollitori - con acido citrico (10 x 25g)
Particolarmente adatto alla decalcificazione per alimenti e senza fatica; L'uso regolare mantiene i vostri elettrodomestici senza calcare e prolunga la loro durata
11,99 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 8
Duzzit, decalcificante per bollitori, bustine rimuovi-calcare, 2 sacchetti
Duzzit, decalcificante per bollitori, bustine rimuovi-calcare, 2 sacchetti
Duzzit, confezione con 2 sacchetti da 40 g ognuno di decalcificante per bollitori.; Prodotto per rimuovere il calcare.
3,72 EUR
Bestseller n. 9
EQM - ECO- 212 - Decalcificante per Macchine da Caffè - 1L - 100% origine naturale - Compatibile con tutte le macchine da caffè
EQM - ECO- 212 - Decalcificante per Macchine da Caffè - 1L - 100% origine naturale - Compatibile con tutte le macchine da caffè
7,90 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 10
Decalcificante Rapido 2 x 15 G - 1er Pack
Decalcificante Rapido 2 x 15 G - 1er Pack
Il decalcificante è completamente biodegradabile; Contenuto: 2 x 15 g
2,80 EUR

Una valida alternativa all’aceto è il succo di limone, anch’esso caratterizzato da un’elevata acidità naturale. Il limone offre il vantaggio di rilasciare un profumo più gradevole rispetto all’odore pungente dell’aceto, ed è dunque una buona scelta se si desidera evitare di sciacquare ripetutamente il bollitore per allontanare qualsiasi aroma residuo. Per una pulizia efficace, è sufficiente spremere uno o due limoni e versare il succo all’interno del bollitore, eventualmente diluendolo con un po’ d’acqua se le incrostazioni non sono troppo spesse. Si procede quindi a bollire la soluzione, lasciandola riposare per alcuni minuti prima di sciacquare accuratamente. Anche in questo caso, se il calcare risulta molto ostinato, si può insistere con un’azione manuale, impiegando una spazzola morbida per rimuovere definitivamente i residui.

Un terzo metodo, utile soprattutto se si ha la necessità di disincrostare anche il bordo superiore o il coperchio del bollitore, consiste nel rovesciare l’elettrodomestico dentro una padella o un contenitore basso ma abbastanza ampio. All’interno di questa padella si versa dell’aceto o una soluzione di acqua e succo di limone caldo, in modo che la parte superiore del bollitore, spesso difficile da raggiungere con altri sistemi, resti immersa nell’acido. In pochi minuti, il calcare tende a sciogliersi, favorendo la pulizia di punti che, altrimenti, rimarrebbero asciutti. Se il bollitore può essere smontato in alcune parti, è inoltre possibile immergere separatamente coperchio, filtro o altri componenti estraibili per una pulizia ancora più accurata.

Dopo aver eliminato il calcare con uno di questi metodi, è essenziale effettuare un accurato risciacquo, poiché l’aceto e il limone tendono a lasciare un sapore distintivo, non sempre gradito. Per eliminare ogni traccia di odore, è consigliabile riempire il bollitore con acqua pulita, portarla a ebollizione e svuotarla. Ripetendo questa operazione una o due volte, si è certi di aver rimosso qualsiasi residuo. Se, dopo il risciacquo, si avverte ancora l’aroma di aceto o di limone, si può aggiungere una mezza cucchiaino di bicarbonato di sodio all’acqua prima di farla bollire; il bicarbonato, infatti, aiuta a neutralizzare gli odori. È comunque importante non eccedere con la quantità di bicarbonato, in modo da non creare reazioni eccessive che potrebbero traboccare all’interno del bollitore.

Nel caso in cui l’acqua risulti estremamente dura, un’idea intelligente consiste nel ripetere questa pulizia a intervalli regolari, per esempio una volta al mese, evitando che il calcare si accumuli al punto da richiedere un intervento lungo e faticoso. Una manutenzione costante consente di preservare sia l’efficienza del bollitore, sia il sapore dell’acqua che si beve quotidianamente. Inoltre, se ci si trova in una zona con un alto tasso di calcare, si potrebbe valutare l’acquisto di un filtro per l’acqua domestico o di un addolcitore, così da ridurre la concentrazione di minerali a monte e, di conseguenza, la formazione di incrostazioni.

Oltre ai metodi naturali, esistono in commercio prodotti specifici per la rimozione del calcare dal bollitore e da altri elettrodomestici, come lavatrici o lavastoviglie. Questi prodotti sono formulati con sostanze chimiche in grado di sciogliere rapidamente le incrostazioni più resistenti. Tuttavia, è bene utilizzare tali prodotti con la massima prudenza, leggendo attentamente le istruzioni e rispettando i tempi di posa consigliati. Alcune soluzioni potrebbero essere troppo aggressive per determinati materiali, oppure lasciare residui chimici da rimuovere con cura. Se si preferisce un approccio più ecologico, l’aceto e il limone restano le opzioni più sicure e naturali, specialmente quando l’apparecchio viene usato per scaldare l’acqua destinata alle bevande calde.

Un ultimo aspetto da considerare è la prevenzione. Se si desidera limitare la formazione di calcare, è opportuno svuotare il bollitore ogni volta che si finisce di utilizzare l’acqua, specialmente se la si lascia raffreddare senza motivo. Lasciando l’acqua stagnante dentro l’elettrodomestico, i minerali hanno più tempo per depositarsi. Inoltre, se ci si accorge di un sapore insolito o di un tempo di bollitura più lungo del solito, può essere segnale che sia già in atto una formazione di calcare e che convenga intervenire al più presto. Procedere con una pulizia veloce a base di aceto o limone appena si notano i primi segni di incrostazione riduce notevolmente la fatica necessaria per un trattamento completo in un secondo momento.

Articoli Simili
Come Pulire l’Automobile Velocemente
Come Preparare Biscotti al Cocco
Come Preparare Penne alla Bisanzio
Come Allattare con il Biberon

Aola Magna

About Aola Magna

Roberta Aola Magna è una blogger appassionata di diversi argomenti e temi. Ha iniziato a scrivere sul suo blog diversi anni fa, con l'intento di condividere le sue conoscenze e la sua esperienza con il mondo.
La sua scrittura è caratterizzata dalla cura per i dettagli e dalla passione per gli argomenti che tratta. Le sue guide sono sempre molto dettagliate e precise, e riescono a trasmettere al lettore la sua passione.

Cerca

Categorie

  • Altre Cose da Imparare
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport e Attività Fisica
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Blog di Aola Magna

Copyright © 2025 Blog di Aola Magna Blog di Aola Magna