Blog di Aola Magna
Home » Come Scegliere gli Occhialini per il Nuoto

Come Scegliere gli Occhialini per il Nuoto

Il nuoto è uno degli sport più completi e salutari, viene infatti consigliato ai bambini, agli anziani, per curare diversi problemi fisici come, ad esempio, i dolori alla schiena e la sciatalgia, è indicato anche per le donne in gravidanza. Come per tutte le altre attività sportive, anche il nuoto necessita di un’attrezzatura specifica. Gli occhialini sono un elemento molto importante perché proteggono i nostri occhi da fastidiose irritazioni dovute al cloro, oltre naturalmente a permetterci di vedere anche sott’acqua. Ne esistono però di diversi tipi dunque andrebbero scelti in base al tipo di attività che svolgiamo. In questa guida vediamo quindi quali occhialini da nuoto scegliere in base alle diverse esigenze.

Il primo passo per acquistare gli occhialini più adatti a noi è quello di provarli. Dobbiamo in primo luogo verificare che la loro forma sia adatta al nostro viso, quindi proviamoli con il cinturino slegato, in modo da farli aderire bene ai nostri occhi. Se percepiamo una sorta di sensazione di aspirazione, gli occhialini andranno bene. Per quanto il cinturino sia importante, esso serve solo per mantenere la posizione, non per garantire stabilità e aderenza durante la nostra attività. Ricordiamoci comunque di non tenerlo troppo stretto. Dovremmo poi accertarci che il ponte nasale si adatti bene alla nostra conformazione, così come il bordo di gomma, che dev’essere simile alla forma e grandezza dei nostri occhi (ricordiamoci che i nostri occhialini dovranno resistere anche al forte impatto con l’acqua quando ci tuffiamo). Per maggiori dettagli sull’argomento è possibile vedere questa guida sugli occhialini per il nuoto.

Dovremmo poi decidere quale tipo di lenti fa per noi. Quelle trasparenti sono indicate per le attività al coperto in quanto non filtrano la luce, oppure per chi nuota in mare aperto e quindi ha bisogno della massima visibilità (in questo caso però gli occhialini dovranno essere più grandi e morbidi per evitare che penetri l’acqua). Le lenti specchiate vengono usate in particolare dai professionisti nel corso di competizioni all’aperto, in quanto riflettono al meglio la luce. Le lenti ambrate sono forse quelle più versatili in quanto permettono un’ottima visibilità in tutti i tipi di ambiente. Il consiglio è quello di acquistarli in un negozio specializzato dove il personale saprà consigliarvi al meglio. Oppure potrete chiedere consiglio al vostro istruttore di nuoto.

Chi ha problemi alla vista non avrà di che preoccuparsi perché da qualche anno a questa parte si trovano in commercio anche gli occhialini graduati in grado di correggere diversi gradi di miopia. Si possono acquistare nella maggior parte dei negozi di articoli sportivi a prezzi modici, ma dovremmo sempre prima chiedere il parere del nostro ottico od oculista. Per quanto riguarda i più piccoli, andranno scelti i modelli più semplici da regolare, morbidi ed ergonomici. Gli occhialini per bambini sono disponibili in diverse misure, dunque anche in questo caso andranno fatti provare. Ricordiamoci in ogni caso di avere cura dei nostri occhialini, ricordandoci di non lasciarli troppo al sole per non seccare le guarnizioni e di pulirli con acqua fredda, senza strofinare troppo le lenti per non rovinarle.
Non dimenticare mai: Provare sempre gli occhialini prima di acquistarli per testarne l’aderenza al viso

Articoli Simili
Come Realizzare il Punto Parallelo con l’Uncinetto Tunisino
Come Realizzare il Punto Traforato con l’Uncinetto Tunisino
Come Fare una Scarpetta all’Uncinetto
Come Realizzare un Vaso di Fiori in Foamy
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Blog di Aola Magna

Copyright © 2022 Blog di Aola Magna Blog di Aola Magna